Il percorso è rivolto a docenti e studenti della Scuola Svizzera di Milano al fine di migliorare il livello di performazione e il clima di lavoro.
- Teacher: Giorgio Chiari
- Teacher: Luca Palmisano
La gestione e la creazione del clima di classe sono due punti cardine in una scuola inclusiva e multiculturale.
Il corso offre un aproccio scientifico per impare le tecniche "sul campo" di come avere una classe sana ed efficace, in grado di dare soddisfazioni sia all'insegnate che agli studenti.
Il corso d'alta formazione affronta i temi della
- - Gestione e risoluzione di conflitto (Modulo 1),
- - Gestione e conoscenza del controllo emotivo e creazione di settings emotivi positivi (Modulo 2),
- - Negoziazione e gestione delle regole condivise (Modulo 3),
- - Controllo e Valutazione dei processi socio emotivi nel contesto (Modulo 4)
Il Corso è completo ed in autoformazione con la consulenza di un tutor personale e prevede un esame finale di certificazione che dà diritto al diploma in "Esperto in creazione e gestione di Clima di lavoro in ambito scolastico" (Work Climate Certification Expert School).
Costo del corso € 230 invece di € 270
GRAZIE ALL' ACCORDO CON Associazione Nazionale Presidi IL COMPARTO SCUOLA FRUISCE DEL BONUS FORMAZIONE (Legge buona scuola) E DI UNO SCONTO di € 40 sul prezzo ufficiale.
Iscrizione via e-mail
ESPERTO IN GESTIONE E CREAZIONE DI CLIMA DI LAVORO IN AMBITO SCOLASTICO - Corso Alta Formazione
FINALITA’, OUTCOMES E DETTAGLI CORSO
Titolo conseguito
ESPERTO IN CREAZIONE DI CLIMA DI LAVORO IN AMBITO SCOLASTICO
Scopo
Corso di formazione con certificazione in Esperto di Climi di lavoro in ambito scolastico (WCliC-Expert, Work Climate Certification Expert) rivolto ad insegnanti e docenti. Fornisce gli strumenti necessari per implementare il framework WCC (Work Climate Certification) in contesto scolastico o professionale, al fine di formare esperti in analisi e certificazione di clima di lavoro.
Gruppo Target
Dirigenti, insegnanti e personale non docente dl comparto scuola
Formatori
Il corso è tenuto dai fondatori del framework WCC, G. Chiari e L. Palmisano.
Lingua del corso
Il corso è in lingua italiana.
Profilo partecipante Competenze di riferimento
Il partecipante al corso mostra attitudini alla gestione in generale e ha capacità di osservare analiticamente situazioni complesse.
Non sono richiesti prerequisiti certificativi di accesso.
Outcomes
- - Gestione e risoluzione di conflitto (Modulo 1),
- - Gestione e conoscenza del controllo emotivo e creazione di settings emotivi positivi (Modulo 2),
- - Negoziazione e gestione delle regole condivise (Modulo 3),
- - Controllo e Valutazione dei processi socio emotivi nel contesto (Modulo 4)
Valutazioni
- Esame sommativo di certificazione su: Conoscenza del metodo WCliC e capacità di applicarlo
- Lavoro finale consistente in un'analisi del Clima di lavoro
contestualizzata contenente: a. Project plan contestualizzato per il
miglioramento di clima b. Piano attuativo d'osservazione. c. Diagnosi
- Prognosi finale
Struttura del corso
Il corso è strutturato secondo una modalità mista di studio basata sul lavoro in tandem di coppia con un partner e si svolge On line in mobile social learning.
Sono previste complessivamente 20 unità di lezione (20 STEPS) della durata media di novanta minuti e 8 ore di elaborazione individuale per la produzione dell'analisi di clima contestualizzato al fine di ottenere l'accesso all'esame certificativo.
Syllabus: 20 Steps
Step 01: Osservare - Imparare ad osservare
Step 02: Sentire/Ascoltare - Ricostruire la sceneggiatura
Step 03: Analizzare - Simulazione di conflitto
Step 04: Comunicare - Il razzo a 4 stadi
Step 05: Risolvere - Il Conflitto come problem solving
Step 06: Sense of Humor
Step 07: Esprimere le emozioni
Step 08: Osservare le emozioni
Step 09: Analisi delle interazioni verbali nel quotidiano
Step 10: Manipolare le emozioni per gestire
Step 11: La genesi delle regole e l'Autorevolezza
Step 12: Training strategico sulle regole
Step 13: Poliziotti e carcerieri
Step 14: La carta dei diritti e doveri
Step 15: Costruire le regole nel contesto
Step 16: Grammatica delle emozioni - live act
Step 17: Controllo emotivo
Step 18: La grammatica del controllo
Step 19: Gli strumenti del controllo
Step 20: Il Clima reale
Step Finale Assessment: Valutazione e Certificazione del percorso formativo
Modalità di svolgimento del corso e attestazioni:
Sede del corso
La formazione avviene on line su piattaforma dedicata assistita da un Tutor personale.
Metodologia
Il corso utilizza una metodologia di lavoro 3.0 socio performativa basata su tecnologia mobile ( mobile learning) con lezioni coinvolgenti multimediali e approccio cognitivo di alto livello.
Valutazione
Il Corso prevede una valutazione formativa sugli outcomes e il superamento dell'esame sommativo WCliC-Expert Certification.
La certificazione avviene secondo i parametri europei dell'EQF (European Qualification Framework)
Modalità
A distanza con piattaforma on line in modalità social.
Materiali
Il corso mette a disposizione dei partecipanti i materiali necessari in versione elettronica e stampabile.
Descrizione del corso
Il corso è di alta formazione ed è strutturato secondo un piano di studio preciso, che conduce lo studente a raggiungere i risultati in maniera coerente.
Studio on line
20 Moduli tematici basati sui 20 steps.
Studio individuale
Creazione assistita e sviluppo del progetto applicativo in situazione reale.

- Teacher: Giorgio Chiari
- Teacher: Luca Palmisano
Corso completo edizione AZIENDA con tutti i quattro moduli e l'esame finale in Esperto di Certificazione di Climi di Lavoro (Work Climate Certfication Expert). Per la descrizione estesa si faccia riferimento al corso scuola, tenedo presente che la versione azienda è contestualizzata per l'ambito professionale.
Costo del corso € 270.
Iscrizione via e-mail

- Teacher: Giorgio Chiari
- Teacher: Luca Palmisano
Il Corso d'alta formazione di primo livello è completo con tutti i quattro moduli e l'esame finale in Esperto di Certificazione di Climi di Lavoro (Work Climate Certfication Expert). Edizione PRIVATI.
Costo del corso € 270.
Iscrizione via e-mail

- Teacher: Giorgio Chiari
- Teacher: Luca Palmisano
Questo innovativo corso e-learning 3.0 insegna “la trasformazione del cibo da prodotto a servizio”, esercita la capacità di vestire la proposta gastronomica con un'adeguata sceneggiatura: al cliente va offerto tutto ciò che il cibo rappresenta, status sociale (percepito o simulato), bisogno di avanzamento sociale (i quarti di nobiltà, i quarti d'ora di celebrità di A Wahrol), sentirsi coccolati, importanti, unici. Il cliente è il signore della tavola.
Il cameriere diventa un consulente empatico, di stile, di galateo oltre che di prodotto, che è cibo ma anche cultura.
Un percorso di istruzione socioperformativa accattivante e moderno per formare i buoni consulenti di clima a tavola e che rilascia infine il diploma di “Consulente di Buon Clima a Tavola”
Iscrizione via e-mail
